FilmUP.com > Forum > Tutto Cinema - la ragazza dall'orecchino di perla
  Indice Forum | Registrazione | Modifica profilo e preferenze | Messaggi privati | FAQ | Regolamento | Cerca     |  Entra 

FilmUP Forum Index > Cinema > Tutto Cinema > la ragazza dall'orecchino di perla   
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 )
Autore la ragazza dall'orecchino di perla
willoz

Reg.: 08 Mar 2004
Messaggi: 3701
Da: trento (TN)
Inviato: 06-10-2004 12:33  
L'ho visto e mi è piaciuto molto,una fotografia degna di Barry Lindon,molto raffinato e delicato,per niente noioso e nemmeno scontato,cast buono e scenografia curatissima.
Da vedere 7++!

_________________
"Io dormirò tranquillo perché so che il mio peggior nemico veglia su di me...".

[ Questo messaggio è stato modificato da: willoz il 06-10-2004 alle 12:34 ]

  Visualizza il profilo di willoz  Invia un messaggio privato a willoz    Rispondi riportando il messaggio originario
serir78

Reg.: 05 Mar 2005
Messaggi: 3
Da: roma (RM)
Inviato: 09-03-2005 21:20  

  Visualizza il profilo di serir78  Invia un messaggio privato a serir78    Rispondi riportando il messaggio originario
serir78

Reg.: 05 Mar 2005
Messaggi: 3
Da: roma (RM)
Inviato: 09-03-2005 21:28  
Credo sia uno dei più brutti film mai realizzati. Gli attori sono quasi tutti cani, Colin Firth per primo. La Johanson è molto molto molto molto carina, ma nulla più in questo film (eppure su lost in translation se la cavava).
A nessuno di voi è sembrato che gli attori in certi momenti non sapevano bene cosa dovessero fare, cosa dire a chi e perché?

  Visualizza il profilo di serir78  Invia un messaggio privato a serir78    Rispondi riportando il messaggio originario
lorelai

Reg.: 23 Set 2004
Messaggi: 2054
Da: varese (VA)
Inviato: 09-03-2005 21:54  
non ho letto tutto il topic, ma sembra che la maggior parte dei pareri sia negativa.
invece a me è piaciuto il film, ho anche letto il libro (successivamente).
mi è sembrato ben fatto, dalla fotografia alla sceneggiatura, la riproduzione del libro è stata in linea di massima fedele (a parte la fine, non molto rilevante).
non capisco le critiche, motivatele un po' di più..
la johansonn mi è sembrata convincente, un po' meno colin firth, forse un po' a disagio nelle vesti del pittore incompreso...
cmq non lo definirei uno dei film più brutti mai realizzati, tanti vengono considerati capolavori per molto meno..
_________________
Narcotic? Yes please, I'll have a sample.

  Visualizza il profilo di lorelai  Invia un messaggio privato a lorelai  Email lorelai    Rispondi riportando il messaggio originario
TesPatton

Reg.: 09 Giu 2004
Messaggi: 7745
Da: Pn (PN)
Inviato: 09-04-2005 00:03  
L'ho rivisto per la seconda volta e mi è piaciuto forse di più della prima volta. Non sono per niente d'accordo su chi dice che è un film piatto perchè "sembra un quadro" (mi riferisco al primo post di lemona). Era proprio quello l'intento del regista, rendere tutto così fedelmente da farti entrare nell'epoca, farti entrare nei meccanismi che si nascondono dietro a un'opera darte e in questo caso a un quadro. Essendo un'amante della pittura, non posso far altro che dare un 8 a questo film ben interpretato da Firth e dalla Johansson che senza usare troppo la parola sono riusciti a regalarmi delle emozioni.

[ Questo messaggio è stato modificato da: TesPatton il 09-04-2005 alle 00:06 ]

  Visualizza il profilo di TesPatton  Invia un messaggio privato a TesPatton    Rispondi riportando il messaggio originario
Lucilla

Reg.: 24 Feb 2005
Messaggi: 46
Da: Bologna (BO)
Inviato: 10-04-2005 14:18  
Ho guardato il film solo solo per curiosità, avendo letto il libro qualche tempo prima. Immaginavo non ne sarebbe stato all'altezza....ma non credevo che da un libro tanto bello potessero trarre un film talmente brutto.
_________________
Lucilla

  Visualizza il profilo di Lucilla  Invia un messaggio privato a Lucilla    Rispondi riportando il messaggio originario
Lollina
ex "lolly19"


Reg.: 11 Gen 2002
Messaggi: 19693
Da: albenga (SV)
Inviato: 25-09-2006 11:57  
Film davvero strano. Strano per il fatto che alla fine della sua visione non sono riuscita a comprendere quali e quante emozioni il film è riuscito a darmi.
Ad essere sincera da un'attrice brava con la Johnasson mi sarei aspettata qualcosina di più.
Ma forse la colpa è da attribuire soprattutto a Colin Firth, che ha contribuito, con la sua poca verve e malinconia (una malinconia che malgrado ciò non dà le emozioni necessarie) a rendere il film ancora più anonimo.
Ma forse, pensandoci bene, è proprio l'intento del regista, quello di ricreare un'atmosfera pacata, quasi ovattata, degna di un dipinto appunto.
Uno dei punti a favore secondo me è la fotografia. Mi sono piaciuti in particolari alcuni scorci casalinghi (e qualche esterno) che sembravano riproporre i magnifici quadri dello stesso pittore (soprattutto la scena in cui la moglie, affiancata dal pittore, suona il pianoforte).
Generalmente non mi delusa molto, per cui un bel 7 glielo dò (poi magari dopo una seocnda visione riuscirò ad apprezzarlo maggiormente).



_________________
Perchè sentiamo la necessita' di chiaccherare di puttanate, per sentirci a nostro agio?E' solo allora che sai di aver trovato qualcuno di davvero speciale,quando puoi chiudere quella cazzo di bocca per un momento e condividere il silenzio in santa pace.

[ Questo messaggio è stato modificato da: Lollina il 25-09-2006 alle 12:02 ]

  Visualizza il profilo di Lollina  Invia un messaggio privato a Lollina    Rispondi riportando il messaggio originario
deasuprema

Reg.: 08 Giu 2006
Messaggi: 22
Da: Boves (CN)
Inviato: 26-09-2006 22:59  

Il film complessivamente non mi è dispiaciuto, però ci son rimasta malissimo x il finale.
Colin Firth bellissimo come ai tempi di Valmont..

  Visualizza il profilo di deasuprema  Invia un messaggio privato a deasuprema    Rispondi riportando il messaggio originario
follettina

Reg.: 21 Mar 2004
Messaggi: 18413
Da: pineto (TE)
Inviato: 27-09-2006 00:23  
visto parecchio tempo fa.. nel complesso non mi è dispiaciuto però l'ho trovato parecchio piatto in alcuni punti

  Visualizza il profilo di follettina  Invia un messaggio privato a follettina    Rispondi riportando il messaggio originario
filippa

Reg.: 02 Ott 2006
Messaggi: 64
Da: venezia (VE)
Inviato: 04-10-2006 19:03  
se conosceste i quadri di Vermeer e la sua biografia non credo potreste giudicare questo fil mediocre o piatto o noioso. E' geniale invece come il regista si soffermi sul sottile filo che esiste tra chi vede l' arte in ogni cosa, in ogni colore, in ogni profumo, e invece chi non si accorge e non accetta l' arte come forma di vita ma come unica fonte di guadagno. Negli sguardi silenziosi di Firth e della Johansson nasce quella unica e rara consapevolezza di voler condividere quella sensazione che solo loro sanno sentire.
_________________
Non è che ho paura di morire. Solo che non voglio esserci quando accadrà.

  Visualizza il profilo di filippa  Invia un messaggio privato a filippa    Rispondi riportando il messaggio originario
Vai alla pagina ( Pagina precedente 1 | 2 | 3 | 4 )
  
0.129997 seconds.






© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: